I temporali estivi si sa.. arrivano velocemente e se ne vanno altrettanto velocemente.. Prima del tramonto era perfettamente sereno.. All’imbrunire ha piovuto.. Al calare della notte astronomica il cielo era perfettamente sereno.. Ho quindi tirato fuori tutta l’attrezzatura per fare qualche test fotografico in attesa del prossimo novilunio.. stavo mettendo in bolla la montatura quando all’improvviso un oggetto molto luminoso si alza da sudovest.. subito penso a un aereo ma caspita.. la luce è intensa e fissa.. nessuna luce di segnalazione.. era luminosa almeno quanto giove.. seguo il suo movimento e subito noto che la traiettoria non è diritta come un aereo ma è circolare e man mano che si avvicina allo zenith aumenta di luminosita..
Non avevo internet a portata di mano per verificare.. e neanche il tempo di verificare.. ma ho lanciato un urlo a casa verso mio padre dicendogli “VIENI A VEDERE LA STAZIONE SPAZIALE!!”
Ho seguito tutto il transito.. durato dirca 3 minuti prima che tramontasse a nordest.. peccato non averlo saputo.. le condizioni di trasparenza erano ideali.. il seeing no.. ma è passata molto vicina allo zenith quindi qualcosa si sarebbe riuscitata a vedere lo stesso.. Oggi ho verificato con heavens above e la mia osservazione è stata confermata.. era proprio lei.. C’era un altro transito visibile un paio di ore piu tardi ma era basso.. non piu di 20°.. poco male.. ho già attivato il servizio di segnalazione dei transiti della stazione.. se il tempo non fara cagare come da 2 mesi a questa parte ci provero con tubo e reflex..
Appena calata la notte ho subito notato che il temporale si era portato via tutta l’umidità.. infatti il cielo era terso e INCREDIBILE! si vedeva il sagittario sotto giove.. da casa mia non mi era mai successo.. sotto giove (e spesso anche giove compreso) il cielo era sempre grigio e le stelle invisibili.. ieri il sagittario era ben visibile, e anche lo scorpione.. sono rimasto stupito.. ho provato un paio di scatti a M16 giusto per cogliere l’ammasso.. nessuna pretesa di cogliere la “mano di dio”..
Poi mi sono spostato su M51 per fare le prove fotografiche ma qui sono iniziate le rogne.. tutto perfetto.. tranne che la montatura non rispondeva ai programmi di autoguida.. quindi dopo quasi 1 ora di prove ho dovuto rinunciare.. ma seguiranno altre prove.. DEVO essere pronto per il prossimo novilunio..
P.S.: per chi fosse interessato a seguire i transiti della stazione spaziale, anche solo per curiosita consiglio di registrarsi su HEAVENS ABOVE che viene aggiornato regolarmente.