IC5070 – Nebulosa Pellicano

In una calda e afosa notte di Luglio mi sono messo al lavoro su uno dei soggetti piu inflazionati del cielo estivo. Si tratta della Nebulosa Pellicano nel cigno a cui ho dedicato 2 ore e mezza in H-Alfa con sub da 15min (10 frames).

Qualche velatura di passaggio ha compromesso alcuni frames quindi ho dovuto scremare circa 1 ora di pose in quanto non buone. Mi ero ripromesso di dedicarci un altra sera per migliorare il segnale raccolto ma purtroppo alle 19 arrivano puntuali le velature e per il momento non riusciro ad integrarla ulteriormente. La considero una preview in quanto ho dovuto applicare un leggero denoise, cosa che non apprezzo particolarmente ma che l’hanno resa piu morbida rispetto a quanto usciva dopo il DDP e le maschere in PS.

IC5070

Alcune note tecniche:

La ripresa è sempre effettuata con il fido Taka FS60 e la Starlight H16. Stavolta ho optato per la guida in parallelo con il cercatore rispettando cosi i fatidici 56mm di backfocus.. I risultati di CCDInspector sono incoraggianti in quanto la spianatura è migliorata decisamente anche se il lato destro presenta ancora una deformazione che però è sicuramente da imputarsi a una flessione del tubo o alla non ortogonalità del sensore. Credo comunque dopo 2 anni di modifiche di essere arrivato molto vicino al nocciolo della questione spianatura.

Questa voce è stata pubblicata in Astronomia, CCD, DeepSky, H-Alfa e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.