Il weekend scorso mi sono recato a Cencenighe per 2 giornate e in famiglia e 2 notti astrofotografiche.. A parte il sonno che ho patito per 2 giornate il weekend è stato piu che positivo sotto tutti gli aspetti..
Astrofotograficamente parlando.. ho avuto modo di dedicare 2 notti per un totale di 6 ore di luminanza sulla Iris (NGC7023) che al momento è work in progress.. La seconda notte aspettando che si alzasse ho ripreso questo RGB di M39, pose non lunghe visto che inizialmente c’era qualche velatura di passaggio.. ma essendo veramente pochi gli RGB che faccio con il CCD ne sono comunque soddisfatto.. 20 minuti per canale colore..
Tirando le somme i nuovi arrivi si sono comportati tutti in maniera eccellente..
-Il Cercatore-Guida guida che è una bellezza.. togliendo la guida fuori asse sto a 56mm precisi di backfocus e la spianatura è migliorata sensibilmente anche se a mio avviso è peggiorato il blu che nonostante sia piano produce aloni piuttosto marcati visibili nella foto.. inoltre la magzero inquadra un campo di quasi 3°.. quindi in un futuro prossimo credo che monterò il cercatore con anelli fissi..
-I Cavi USB corti e l’hub alimentato mi hanno tolto di mezzo un bel po di cavi.. e risolto i problemi di perdita di connessione che spesso mi capitavano.. Cavi vecchiotti forse.. ma arrivare al pc con un solo cavo usb con tutto attaccato è una comodita innegabile
– La flat box fatta con pochi Euro funziona egregiamente.. e cosi posso riprendere i flat istantaneamente con ogni filtro senza dovermi preoccupare di un eventuale rifuocheggiatura a metà serata o al cambio filtro.. i Led caldi mi consentono di usare tempi non biblici anche con l’h-alfa (siamo comunque nell’ordine dei 15 secondi).
Adesso tempo permettendo sotto con la IRIS.. che per la mole di dati che ho raccolto e dal primo esame dei FITS deve essere veramente ottima..