M45 da Cencenighe

La nebbia mi ha imposto uno stop forzato delle riprese da casa.. fortunatamente grazie a qualche giorno di ferie ho potuto trasferire famiglia e attrezzatura per qualche giorno nell’agordino e nonostante la luna quasi piena continuare a raccogliere fotoni. E’ stata tra l’altro anche l’occasione per testare sul campo la ripresa remota visto che in questi mesi ho installato e perfezionato un po tutto quello che mi mancava (messa a fuoco, plate solving ecc). Ecco qualche scatto della postazione:

Postazione Cencenighe 2015-1

Postazione Cencenighe 2015-2

Nella seconda serata ho approfittato della luna che sorgeva alle 20.15 per riprendere M45 in Luminanza. Nonostante il cielo non ancora stabile sono riuscito a raccogliere 2 ore di luminanza con frame da 5 minuti. Contavo riprendere almeno un oretta in piu vista la schermatura della luna da parte delle montagne ma osservando il background in CCD inspector era evidente come gia un paio di minuti dopo che la luna è sorta (anche se per me non visibile) il background ha cominciato a crescere, crescere e crescere.. E’ un ovvietà che gia sapevo ma non avevo mai visto effettivamente quanto poteva influire in tempo reale..

Le 2 ore sono state comunque proficue e sono riuscito a tirare su una bella immagine. Ho ripreso anche un secondo set con pose da 30 secondi che ho poi miscelato in photoshop attraverso le maschere di livello per contenere i diametri stellari delle sorelle.. I restanti dati sono nella scheda in galleria.

M45 – Luminanza

Vista l’inaspettata buona luminanza ho riutilizzato la precedente RGB fatta con la reflex dall’austria e realizzato questa L-RGB a mio avviso ben riuscita anche se il rumore della reflex nonostante l’ottimo cielo ed integrazione un po sporca il colore..

M45 – LRGB

Questa voce è stata pubblicata in CCD, DeepSky, My Blog e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.