LDN1622 – Sedotto dal lato oscuro

Questo target l’avevo visto spesso ripreso dai big dell’astrofotografia.. l’essere prevalentemente una nebulosa oscura su un fondale ad emissione mi aveva convinto che fosse un target alla portata della mia mini attrezzatura cosi approfittando delle buone serate che mi sono state concesse in montagna ho deciso di fare un tentativo.. sapevo che staccare una nebulosa oscura da una tenue nebulosita di fondo non era semplice e osservando  il primo frame mi sono subito reso conto che il soggetto era parecchio cazzuto.. ho misurato circa 500 adu sulla nebulosa oscura e le parti piu luminose (se cosi si possono chiamare) erano di appena 750 adu.. praticamente nulla.. comunque ormai l’avevo gia puntato, centrato, fatto fuoco e flat quindi visto che avevo ancora una buona parte di notte astronomica a disposizione ho deciso di tentare ugualmente a raccogliere qualche frame.. sono circa 3 ore con sub da 10 minuti sempre con la fida H9 e il piccolo Taka.

Nonostante l’integrazione discreta l’elaborazione è stato un parto.. per non dover cestinare tutto ho dovuto ricorrere a denoise e maschere di contrasto selettive operate con le maschere di livello, il tutto cercando di proteggere quanto piu possibile i diametri delle stelle.. solo cosi facendo sono riuscito ad ottenere questa immagine ma la mano in postproduzione pesante si vede.. Sicuramente un buon soggetto alla portata di chi è dotato di qualche cm di diametro in piu, un filtro h’alfa piu stretto e qualche ora di integrazione in piu..

LDN1622

Questa voce è stata pubblicata in CCD, DeepSky, H-Alfa, My Blog e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.