Una Vecchia IRIS – Wide Field

Quest’estate avevo ripreso un bel po di frame in luminanza sulla Nebulosa IRIS dalla montagna. L’avevo tenuta nel cassetto in attesa di riprendere il colore. Quando iniziai a elaborarla mi resi subito conto che qualcosa non era andato per il verso giusto. I frame presentavano una minima rotazione di campo che unita alla scollimazione del CCD davano un risultato che proprio non mi piaceva.. L’altro giorno sfogliando l’ho rivista e ho quindi deciso di riprenderla per mano. Sono 6 Ore di luminanza riprese con il Taka FS60 e la Starlight H16 da Cencenighe. Il risultato sarebbe decisamente migliore con una focale piu importante e molti dettagli non si vedono per via del mix Pixel Grandi+Focale corta. Aggiungiamoci che la nebulosa oscura proprio perchè oscura non ha molto da mostrare e in un campo cosi vasto un po si perde. L’immagine ripresa dall’amiata qualche anno fa con lo Schmidt Newton e l’H16 ha sicuramente un impatto diverso e si vede che nonostante la minor integrazione il diametro e la maggior focale hanno aiutato non poco il livello di dettaglio e la profondità tonale delle parti oscure.

Sicuramente con il colore questo widefield sarebbe decisamente piu appagante ma la luminanza mi sembra buona e sufficentemente pulita quindi ci riproverò sicuramente appena la stagione sarà piu propizia.

NGC7023

Questa voce è stata pubblicata in CCD, DeepSky, My Blog e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.