Il mio transito di Mercurio

9 Maggio 2016, Transito di Mercurio sul sole.. settimane di preparativi.. una luna nuova di cielo perfettamente sereno come non la vedevo da almeno 1 anno, parlando di astrofotografia deepsky queste ultime settimane sono state piuttosto produttive.. ho avuto modo di raccogliere svariati Giga di frame, LRGB, Halfa, OIII, SII, ma il colpaccio lo volevo fare sul transito, avevo individuato una posizione ottimale che mi avrebbe permesso di riprendere praticamente tutto il transito fino a pochi gradi di altezza dal tramonto..

Purtroppo man mano che il 9 maggio si avvicinava diveniva sempre piu chiaro che il meteo avrebbe fatto il bastardo, ma anche se fossero state velature o cumuli nuvolosi di passaggio sarebbe andato bene lo stesso.. e invece al mattino del 9 maggio la sorpresa.. la nuvolosità periodica preventivata da tutti i siti meteo era invece una omogenea e grigia copertura nuvolosa.. Ormai il pomeriggio libero era preso quindi ho ugualmente montato e coperto in attesa di qualche schiarita.. magari qualche squarcio anche ad intermittenza poteva essere sufficente.. ed effettivamente c’è stato.. 4 minuti di squarcio in cui ho dovuto puntare, fare il fuoco, aggiungere una prolunga inizialmente non prevista, rifare il fuoco e riprendere.. poi per tutto il resto del transito copertura omogenea fino al tramonto.. è la tradizionale sfiga dell’astrofilo.. poco male, qualcosa l’ho portato a casa anche se la qualità non è assolutamente quella che avrei sperato.. Lo carico su Youtube.. tanto compresso o meno il risultato non cambia..

Questo è il genere di fenomeni per cui non ho mai avuto fortuna.. Anche in occasione del transito di venere 2012 avevo un bel blocco di nuvole massiccio e isolato proprio li.. qualche frame rubato ma praticamente illeggibile il pianeta.. purtroppo non mi ha dato la soddisfazione di immortalarlo decentemente. Visto che tanto il prossimo transito del 2117  non avrò la fortuna di vederlo, e probabilmente non lo vedrà neanche il mio piccolo Alvise credo sia doveroso pubblicarle, per quanto “scadenti” e anche se postume di quasi 4 anni, giusto per dire: “IO C’ERO”.. Quella mattina il sole ha fatto capolino da dietro le nuvole per pochi minuti nella fase finale.. mettiamoci pure che l’attrezzatura era di fortuna.. il filtro era un vetro da saldatore, la reflex era una 550D in prestito.. vabbe.. venere è andato.. per mercurio se ne riparlerà tra qualche anno..

 

Questa voce è stata pubblicata in Mercurio, Pianeti, Venere. Contrassegna il permalink.