Si sa, a noi astrofotografi piace complicarci la vita.. Credo che sia comune un po a tutti noi.. Fai Planetario e ti piacerebbe riprendere il profondo cielo.. riprendi a largo campo e ti piacerebbe riprendere galassiette.. fai RGB e ti piacerebbe riprendere il narrow..
Cosi dopo 4-5 anni in cui ho sempre e solo lavorato con il piccolo Takahashi ho voluto osare un po piu in alto.. e farmi uno strumento per la ripresa delle galassie.. non sto a raccontarvi tutte le peripezie che ho affrontato in quest’ultimo anno e mezzo.. magari ne parlero piu avanti.. ma sappiate che il momento del “raccatta l’accessorio che serve assolutamente” è finito e presto comincerete a vedere le prime luci di un nuovo strumento.. che ho concepito appositamente per spingermi con la focale, senza dover impazzire troppo dietro a collimazione, correttori e inseguimento.. Al momento lo chiamo Nerone ed è cosi composto:
GSO Rc8 (200mm f8): da utilizzare a piena focale senza riduttori o altro vetro che non siano specchi o filtri. Per la messa a fuoco ho installato un Feather Touch FTF2015BCR-RP a pignone e cremagliera e uno stepper USB-FOCUS
Sbig St8XMEI: Pixel grossi, campo decente, molto sensibile, con una ruota CFW8A. I filtri da 31.8 sono piu che sufficenti e gia a mia disposizione, come anche l’Halfa da 6nm.
10Micron GM1000 HPS: questa è stata la mia follia del 2016.. ma dalle prime prove siamo gia diventati ottimi amici.. e credo che difficilmente me ne separero. Dopo qualche mese di test sto scrivendo un articolo un po piu dettagliato su questa montatura perche credo che sul web ci siano molte (TROPPE) informazioni imprecise dette solo per sentito dire.. E’ mostruosa.. e chi ne parla male lo fa solo per 2 motivi: 1) Non sa utilizzarla 2) L’ha vista solo in foto e riferisce cose lette qua e la dette da persone del punto1
Il resto dell’attrezzatura è recuperato un po qua e la tra le varie decine di kg di attrezzatura astronomica accumulata negli anni.. Ecco qui sua magnificenza NERONE:
E qui poi una veduta del “Lato B”.. dove si vede parte del cablaggio e l’unita 10Micron QCI che è il centro di comando della montatura..
Se ve lo state chiedendo.. ebbene si.. il treppiede è quello della EQ6.. ma considerate che dal treppiede in su è tutto “nuovo”.. quindi per il treppiede avevo decisamente esaurito il budget.. ci si penserà l’anno prossimo.. Sono ansioso quanto voi di poter vedere la prima luce.. STAY TUNED!