M72 Ammasso Globulare Ventoso

Questo in assoluto e’ il primo oggetto che ho fotografato nell’Acquario.. Una delle peculiarita’ del nuovo sito e’ che si possono avere serate perfette.. ma si possono anche avere serate con venti a 30-50km/h.. Prima di realizzare che il mosso non era colpa della GM1000 ma bensi delle folate assurde mi ci e’ voluto un po.. non e’ proprio come essere sul campo con il vento che ti fa lacrimare gli occhi..

Questo RGB su M72 nasce da una selezione dei frame non mossi.. e pure quelli buoni avevano stelle piuttosto cicciottelle, infatti lo stack finale da un FHWM di circa 5″, un valore cosi alto non l’avevo ancora mai visto e l’effetto stelle sfuocate a causa del seeing è evidente.. Considerate che sull’immagine è stata eseguita anche la deconvoluzione per recuperare un po di compattezza e rotondità ma ancora non è sufficente.. Sono 45 minuti per canale colore con sub da 3 minuti in bin1..

M72 in Acquario

Questa voce è stata pubblicata in Astronomia, CCD, DeepSky e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.