NGC7293 LRGB

Altra planetaria sempre nell’acquario.. questa volta di dimensioni piu cospicue.. Veramente un bel soggetto, non l’avevo mai ripresa e me l’aspettavo piu elusiva e debole.. invece si e’ rivelata essere piuttosto semplice merito sicuramente del cielo non inquinato anche a basse declinazioni.. Ci ho dedicato varie serate e sono riuscito a riprendere sia in LRGB che in Hubble Palette.. Intanto ecco la prima LRGB, 6 ore di luminanza con sub da 10 minuti Bin1 e 90 minuti per colore con sub da 5 minuti Bin2.

Devo dire che questa nebulosa ha veramente delle belle strutture soprattutto nella baia interna.. partendo dalle somme calibrate ne ho elaborato 2 versioni..

Una prima piu morbida e lineare, un’altra lavorando molto sui contrasti ma allo stesso tempo cercando di non perdere le propaggini esterne.. La versione ad alto contrasto non e’ esattamente il risultato che propongo solitamente per le mie immagini, le foto troppo tirate non mi sono mai piaciute troppo.. eppure questa foto mi ha stupito perche’ quelle “isolette” all’interno dell’occhio, quella specie di ciambella chiara al centro che sembra quasi un riflesso ottico, tutte quelle sfumature e strutture sulle parti esterne della nebulosa effettivamente esistono e sono riscontrabili nelle immagini riprese da strumenti decisamente piu grandi e professionali.. Piccole soddisfazioni.. sono dettagli del genere che mi stimolano a cercare di fare di meglio e a sognare diametri piu generosi.. Mi piacerebbe tantissimo potermi “tuffare” con il mio occhio elettronico in mezzo a quegli isolotti immersi in un mare di Oiii..

NGC7293 Soft

NGC7293 High Contrast

Questa voce è stata pubblicata in Astronomia, CCD, DeepSky e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.