Archivi categoria: H-Alfa

Riprese di nebulose ad emissione nella riga dell’idrogeno ionizzato a 656nm (H-Alfa)

Reportage su M76

Una categoria di soggetti che mi ha sempre incuriosito sono le nebulose planetarie.. ce ne sono tante, sono relativamente luminose e facili anche dai centri urbani perche’ emettono prevalentemente nelle classiche righe di emisisone narrow (Ha/NII OIII SII ecc). Purtroppo … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, CCD, DeepSky, H-Alfa | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Reportage su M76

Nebulosa Velo, Hubble Palette

Nel corso del mese di maggio ho voluto iniziare a fare qualche ripresa narrow.. complice diverse nottate di cielo sereno ho potuto dedicarmi con continuita alla nebulosa velo.. ancora un po bassina in questo periodo ma lanciando la sequenza e … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, CCD, DeepSky, H-Alfa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Nebulosa Velo, Hubble Palette

Qualche altra immaginetta lunare

In attesa di sistemare per benino il treno fotografico ecco qualche altra immaginetta della Luna. A differenza delle precedenti immagini queste sono realizzate con la H16, ovviamente sono poi state croppate (mantenendo però la scala originaria al 100%) in quanto … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, H-Alfa, Luna | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Qualche altra immaginetta lunare

Qualche ripresa Lunare

Breve carrellata di immagini lunari raccolte nel mese di dicembre con il Baby-Taka e la H9.. Nelle prossime settimane mi dedicherò ad affinare la spianatura sulla H16 quindi per il momento accantoniamo la piccola H9 che devo dire è comodissima … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, H-Alfa, Luna | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Qualche ripresa Lunare

LDN1622 – Sedotto dal lato oscuro

Questo target l’avevo visto spesso ripreso dai big dell’astrofotografia.. l’essere prevalentemente una nebulosa oscura su un fondale ad emissione mi aveva convinto che fosse un target alla portata della mia mini attrezzatura cosi approfittando delle buone serate che mi sono … Continua a leggere

Pubblicato in CCD, DeepSky, H-Alfa, My Blog | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su LDN1622 – Sedotto dal lato oscuro

NGC2175 – Monkey Head Nebula

Un soggetto piuttosto inflazionato in questo periodo ma che non avevo mai ripreso in precedenza.. Si tratta di NGC2175 detta anche Testa di scimmia (monkey Head).. ci stava comoda comoda nel campo del H9 e ho deciso di dedicarci 3 … Continua a leggere

Pubblicato in CCD, DeepSky, H-Alfa | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su NGC2175 – Monkey Head Nebula

M42 dal cortile

Sempre in queste ultime settimane ho ripreso un soggetto molto quotato ma che per vari motivi non avevo mai fatto seriamente con il CCD. Ecco quindi la mia Nebulosa di Orione in H-alfa, sono 4 ore di H-alfa riprese sempre con … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, CCD, DeepSky, H-Alfa | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su M42 dal cortile

IC410

Finche l’alta pressione non ha deciso di sparare la nebbia in pianura ne ho approfittato per raccogliere un po di H-Alfa dal cortile di casa.. Sono 7 ore su IC410 raccolte tra fine novembre e le prime giornate di Dicembre … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, CCD, DeepSky, H-Alfa | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su IC410

Una testuzza in anticipo

Nel tentativo (senza successo) di collimare la camera CCD mi sono ritagliato queste 2 orette di H-alfa sulla Fiamma e Testa di cavallo con il piccoletto visto che l’anno scorso l’avevo ripresa senza calibrazione.. Siamo ancora un po in anticipo … Continua a leggere

Pubblicato in CCD, DeepSky, H-Alfa | Commenti disabilitati su Una testuzza in anticipo

IC5070 – Nebulosa Pellicano

In una calda e afosa notte di Luglio mi sono messo al lavoro su uno dei soggetti piu inflazionati del cielo estivo. Si tratta della Nebulosa Pellicano nel cigno a cui ho dedicato 2 ore e mezza in H-Alfa con … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, CCD, DeepSky, H-Alfa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IC5070 – Nebulosa Pellicano